Come creare una fattura online

Invoicetome, come creare fatture on line in tempo zero!

È sempre fastidioso dover compilare, o peggio ancora, dover redigere una fattura, specialmente se non si ha per niente tempo o se non si è in grado di farlo. Se anche tu non sai da che punto cominciare o se non hai tempo da dedicarci, ma il tuo capo o cliente ti continua a sollecitare, non disperare… È proprio grazie al sito invoiceto.me che risolverai tutti i tuoi grattacapi. Un portale molto semplice ed intuitivo. Segui queste istruzioni per creare la tua fattura.

  1. Collegandoti al sito InvoiceToMe ti troverai di fronte ad un layout, o maschera, interattiva, cioè avrai a disposizione un impaginato che potrai modificare nelle sue parti principali.
  2. Possiamo dire che la fattura è suddivisa in 5 parti:
    1° parte: quella personale, ovvero in alto a sinistra, nella quale si devono scrivere i propri dati utili per la fatturazione, o nota, cioè: nome, indirizzo, numeri di telefono, partita IVA e codice fiscale.
    Per inserire i dati è sufficiente cliccare sui campi d’esempio già inseriti.
  3. 2° parte: quella del ricevente, in alto a destra, nella quale dovrai inserire tutti i dati del destinatario della fattura: nome, indirizzo, numeri di telefono, etc…
  4. 3° parte: immediatamente sotto all’intestazione, dove potrai inserire la descrizione riguardante la fatturazione, o alcune note che riterrai opportune riguardanti la merce.
  5. 4° parte: la parte contabile, nella quale inserirai elencandoli tutti i prodotti (o servizi) da te venduti e il loro costo singolo. Alla fine del quale farai il totale.
  6. 5° parte: dedicata ai ringraziamenti, qui potrai ringraziare il tuo cliente per l’ordine che ha fatto da te, e per ricordargli la scadenza della fattura.
  7. A questo punto non ti rimane altro che salvare la tua fattura.
    Per farlo basta cliccare sul pulsante “Get PDF” e procedere come di consuetudine al salvataggio.
    Potrai così inviare la nota tramite e-mail oppure stamparla e consegnarla a mano.